Antico sentiero che parte dalla valle, dall’Antica Trattoria Ballotta, fino al 1605 gastaldia (“azienda agricola”) legata ai frati agostiniani di Monteortone e anche all’Eremo del Rua, per salire prima sul Colle della Mira e poi continuare su via-sentiero Mondonego e poi via Monte Rua, fino alla sommità del Colle.
Attualmente tale percorso è suddiviso in un primo tratto costituito da una strada asfaltata di accesso ad alcune abitazioni, e un secondo tratto che ha mantenuto le caratteristiche di un sentiero-mulattiera, anche con alcuni tratti ripidi.
Anticamente questa via era di grande importanza per il paese perché collegava la valle con le alture più importanti (Colle della Mira e Monte Rua), considerando che l’urbanizzazione e l’assetto della strada (via Romana - via J. Facciolati) risale solo al Novecento.
La denominazione di «Carromatto» comunica in modo simpatico sia la natura di “via commerciale”, legata ai carri, sia la tortuosità e l’asperità del percorso, adatto nel suo secondo tratto al trekking.


