Situato a circa 200 metri di altitudine sulla sommità del Monte Lonzina, il Parco Lonzina copre un'area di circa 33.000 metri quadrati, costituendo un'oasi immersa nel verde nel cuore dei Colli Euganei. Nato negli anni '70 come parco zoologico, oggi rappresenta un luogo perfetto per chi cerca tranquillità e desidera trascorrere una giornata a contatto con la natura in un contesto semplice e accogliente.
Il parco è caratterizzato da una vegetazione rigogliosa con oltre 150 varietà di piante locali ed esotiche, che donano un'atmosfera unica a questo ambiente collinare. Camminando lungo i suoi sentieri, è possibile incontrare animali come cavalli, capre, conigli e diversi tipi di avicoli domestici che accolgono calorosamente i visitatori.
Per momenti di relax o attività all'aperto, il Parco Lonzina offre spazi attrezzati per picnic e grigliate, ideali per trascorrere piacevoli giornate in compagnia di famiglia e amici. È presente anche la Baita Ristoro, dove è possibile gustare panini, taglieri con affettati e formaggi, accompagnati da bevande come birra e vino. La baita è disponibile anche per feste ed eventi privati.
Il parco propone inoltre attività ludiche ed educative dedicate a bambini, famiglie e scuole: laboratori creativi e manuali, scavi archeologici simulati e percorsi didattici per incentivare l'apprendimento e la scoperta dell'ambiente naturale. Vengono organizzate anche passeggiate, escursioni a piedi e percorsi a cavallo di diversa durata, ideali per esplorare i dintorni.
Il Parco Lonzina è aperto al pubblico il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10:00 alle 19:00. Durante la settimana è possibile organizzare visite per gruppi su appuntamento.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: 393 246 7777
Email: info@parcolonzina.it