PERSONAGGI

Dino Buzzati

Dino Buzzati

Dino Buzzati

Nascita: 16 ottobre 1906, San Pellegrino di Belluno
Morte: 28 gennaio 1972, Milano
Dino Buzzati Traverso, nato a San Pellegrino di Belluno il 16 ottobre 1906 e deceduto a Milano il 28 gennaio 1972, fu un poliedrico artista italiano. Oltre che uno scrittore, abbracciò le forme espressive della pittura, del teatro e della poesia. Fin dai suoi anni da studente, ebbe una prolifica collaborazione con il Corriere della Sera, contribuendo come cronista, redattore e inviato speciale.

Celebrato per la sua capacità di intrecciare il reale con il surreale e il fantastico, Buzzati è stato spesso paragonato a Franz Kafka, tanto da guadagnarsi l'appellativo di "Kafka italiano". Insieme a figure come Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, è considerato uno dei pilastri della narrativa fantastica nel panorama letterario italiano del Novecento. Tra le sue opere più celebri spicca "Il deserto dei Tartari", un romanzo pubblicato nel 1940 che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama letterario.

Nel 1967 il celebre scrittore e giornalista venne invitato ad una Festa a Villa dei Vescovi dagli Olcese, allora proprietari della villa.  E' in quell'occasione che Buzzati scrive "Festa in villa col mago", articolo poi incluso nelle sue "Cronache terrestri".