Sull'antica via che conduce alla cima

Giro della Mira

Il Giro della Mira è il circuito fondamentale per la scoperta dei gioielli storici, culturali e naturalistici di Torreglia, che si snoda dal centro del paese fino alla sommità del Colle della Mira, dove troneggia la Pieve di San Sabino. 
Il Giro ricalca completamente l’antica via Mondonego, ovvero la strada di Torreglia che conduce dalla valle alla sommità del Colle della Mira, che a sua volta sorge nell’intrecciarsi di due antiche valli: Valderìo, cioè la valle del Rio, in riferimento al ruscello che si incontra proseguendo per via Facciolati, e Vallorto, ovvero valle degli Orti, tuttora così attraversata dall’omonima strada. Mondonego poteva essere anche un altro toponimo del medesimo colle, oppure anche trarre origine da “mons Dominicus, cioè il “monte del Signore”, considerata la presenza della Chiesa in cima al colle.
Lungo il percorso sono visibili numerose Ville, punti panoramici, attrazioni: 

Chiesa del Sacro Cuore 
Casa Natale di Jacopo Facciolati
Villa Zadra
Villa Verson-Barbieri 
Sentiero Carromatto
Chiesa San Sabino e Eremo San Luca
Fonte Regina
Antichi Mulini
Villa Cattaneo
Distilleria Luxardo
Antica Trattoria Ballotta
Lunghezza totale 4,59 Km
Difficoltà Facile
Dislivello 200m