Capitello di Vallorto

Collocato in via Vallorto, si ignorano i dati precisi circa l’origine del Capitello, l’autore della statua e il momento della sua collocazione. Molto probabilmente questo manufatto risale agli inizi del Novecento e nel corso degli anni ha subito profondi rimaneggiamenti.

La statua della Madonna con il Bambino è realizzata in sasso e dipinta; l’iconografia è quella di Maria regina, considerata la corona d’oro e anche lo “scettro”. Tale iconografia è quella anche di Maria Ausiliatrice (24 maggio). Anche il Bambino porta la corona. Attualmente la festa liturgica di Maria Regina, nel Calendario della Liturgia Romana, viene celebrata il 22 agosto. Tale ricorrenza, istituita da papa Pio XII nel 1955, era inizialmente collocata nella data del 31 maggio, a conclusione di uno dei due mesi dell’anno dedicati a Maria, cioè maggio e ottobre.

Gli abitanti di Vallorto sono molto affezionati a questo luogo che durante l’anno diviene più volte occasione di preghiera.